era Protezione Civile municipale
Allerte, avvisi, approfondimenti

immagini e logo

Allerte e Bollettini - Regione Emilia-Romagna

Le allerte meteo e i bollettini ufficiali

Allerte e bollettini di vigilanza

Allerta 160/2023 valida dalle 00:00 del 01/12/2023: vento, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori
30/11/2023
Allerta +++ARANCIONE+++ per +++vento+++ province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; Allerta +++GIALLA+++ per +++criticità idraulica+++ province di PC, PR, RE, MO, BO, RA; per +++criticità idrogeologica+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA. Per la giornata di venerdì 1 dicembre sono previste precipitazioni intense lungo i rilievi centro-occidentali, che potranno generare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua con possibili fenomeni di ruscellamento e localizzati fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili. Si avranno, inoltre, venti di burrasca forte (75-90 km/h) da sud lungo il crinale appenninico, con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore.
Allerta 159/2023 valida dalle 00:00 del 30/11/2023: vento, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori e altri fenomeni.
29/11/2023
Allerta +++ARANCIONE+++ per +++vento+++ nelle province di PR, RE, MO. Allerta +++GIALLA+++ per +++piene dei fiumi+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA; per +++frane e piene dei corsi minori+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per +++vento+++ nelle province di PC, PR, BO, FC, RN; per +++pioggia che gela+++ nelle province di PC, PR. Per giovedì 30 novembre sono previste precipitazioni in intensificazione nel corso della giornata, in particolare lungo il crinale appenninico centro-occidentale che possono generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con possibili superamenti della soglia 1. Nella prima parte della giornata, date le particolari condizioni termiche, non si escludono locali episodi di pioggia che gela nei fondovalle e fino all'area pedecollinare del settore più occidentale. È inoltre previsto, a partire dal pomeriggio e soprattutto in tarda serata, un aumento della ventilazione da sud-ovest lungo i rilievi con venti che potranno raggiungere intensità di burrasca forte (75-88 Km/h) sul settore centrale e di burrasca moderata (62-74 Km/h) con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla rimanente fascia appenninica.
Bollettino di vigilanza 150/2023 valido dalle 00:00 del 29/11/2023: nessuna allerta.
28/11/2023
Per mercoledì 29 novembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento.
Bollettino di vigilanza 149/2023 valido dalle 00:00 del 28/11/2023: nessuna allerta.
27/11/2023
Per la giornata di martedì 28 novembre non sono previsti fenomeni significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono venti forti (50-61 km/h) da nord-ovest nel pomeriggio-sera con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore sui rilievi centro-occidentali.
Allerta 158/2023 valida dalle 00:00 del 27/11/2023: vento
26/11/2023
Allerta +++GIALLA+++ per +++vento+++ nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN. Nella giornata di lunedì 27 novembre si prevede sulle aree del crinale appenninico una ventilazione diretta dai quadranti meridionali, di intensità di burrasca moderata (tra 62 e 74 km/h) e con ulteriori rinforzi di raffica di intensità superiore.
ultima modifica 08/05/2017 13:41 — pubblicato 08/05/2017 13:40