
Cosa sono, come ottenerle
SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un'identità digitale unica ai servizi online della pubblica amministrazione (servizi demografici on line, iscrizioni scolastiche, fascicolo sanitario elettronico, INPS, Agenzia delle Entrate, ...) e dei privati aderenti, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
L’identità SPID è costituita da credenziali (utente e password) che vengono rilasciate all’utente registrato e che permettono l’accesso a servizi digitali.
Per ottenere le credenziali SPID occorrono 2 passaggi:
- la registrazione e creazione delle credenziali
- il riconoscimento, a scelta tra: di persona, online o tramite CIE, CNS o firma digitale.
Occorre essere maggiorenne con documento di riconoscimento italiano, e avere a portata di mano:
- indirizzo e-mail,
- telefono cellulare,
- un file pdf con la scansione fronte retro di un documento di riconoscimento valido (carta di identità, passaporto o patente di guida)
- un file pdf con la scansione fronte retro della tessera sanitaria.
e registrarsi presso uno dei soggetti che rilasciano credenziali SPID
SPID/LepidaID - credenziali gratuite
Le cittadine e i cittadini imolesi possono ottenere gratuitamente la propria identità digitale SPID grazie al nuovo servizio SPID/LepidaID.
SPID/LepidaID è una evoluzione del sistema FedERa, che ha permesso fino ad ora l’accesso ai servizi online di comuni e regione Emilia-Romagna.
La registrazione con SPID/LepidaID è possibile attraverso il link id.lepida.it/idm/app/registrazione.jsp
Riconoscimento
Per il completare la procedura è necessario farsi riconoscere.
Riconoscimento "de visu" (di persona)
Chi sceglie il riconoscimento "de visu" può completare la procedura presso gli sportelli di Imola attivati in collaborazione con Lepida ScpA:
- presso Servizi per il Cittadino-URP - previo appuntamento che può essere prenotato on line oppure telefonicamente al numero 0542 602215
- presso la Biblioteca comunale di Imola il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12 previo appuntamento che può essere prenotato telefonicamente al numero 0542 602655
Riconoscimento da remoto
E' possibile ottenere l’identità digitale SPID-LepidaID anche senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato per il riconoscimento.
App LepidaID: l'applicazione mobile per accedere con SPID
Dall’1 settembre 2021 l’utilizzo degli SMS per l’invio del codice OTP (One Time Password) sarà limitato a 4 accessi a quadrimestre, mentre saranno sempre senza limiti gli accessi tramite l'applicazione realizza da Lepida Spca.
Assistenza - procedura lo sblocco credenziali se superato il numero di tentativi
LepidaID ha rilasciato la nuova procedura sblocco delle credenziali SPID/LepidaID in caso di eccessivo numero di tentativi di autenticazione errati.
Come fare per - sblocco credenziali