Attività |
Attività didattica nei teatri
|
Rivolto a |
|
Il Teatro Ebe Stignani, teatro storico all’italiana inaugurato nel 1812, è divenuto comunale nel 1846 e da sempre conserva il primato della vita sociale e culturale della città di Imola.
Oggetto di un restauro conservativo e di un adeguamento funzionale durato sei anni, lo Stignani è stato restituito alla città di Imola nel 2010 e continua ogni anno a regalare bellezza ed emozione agli spettatori di ogni età. L’agibilità massima della Sala Grande del Teatro Stignani è di 468 posti. La sala ospita spettacoli dal vivo, l’annuale stagione di prosa, oltre a concerti, proiezioni, incontri, conferenze, convegni e altri eventi. Il teatro Stignani è inoltre dotato di una sala minore, denominata Ridotto, con un’agibilità di 99 posti e attrezzata con un avanzato impianto audio e video digitale HD. Tra i teatri imolesi si annovera il cinema-teatro dell’Osservanza, situato all’interno dell’omonimo parco, con una capienza di 470 posti.
I Teatri di Imola offrono al mondo della scuola la possibilità di avvicinarsi alla dimensione dello spettacolo dal vivo attraverso attività pensate per gli studenti. I laboratori didattici e le visite guidate sono gratuiti. Le proposte declinate in base alle età e alle caratteristiche delle singole categorie di studenti hanno l’obiettivo di formare il pubblico del futuro e di illustrare le opportunità professionali che il teatro può offrire.
Oltre alla rassegna di teatro per bambini “Storie dal palcoscenico”, si offre la possibilità agli studenti di assistere agli spettacoli inseriti nella Stagione di prosa, agli spettacoli dal vivo dai teatri del mondo inclusi nella rassegna “Osservanzalive” e a film e documentari di speciale valore educativo. A questo scopo si organizzano matinée per le classi su prenotazione, in collaborazione con gli istituiti scolastici, a costi notevolmente agevolati.
La stagione di prosa allo Stignani e la rassegna di teatro per ragazzi sono presentate a metà settembre e si comunica la programmazione alla cittadinanza e alle scuole utilizzando la stampa, il web e i social media e attraverso materiale promozionale che viene distribuito agli studenti. Alla fine dell’estate è disponibile il calendario degli spettacoli trasmessi in diretta dai teatri del mondo al teatro dell’Osservanza.
Tutte le proposte didattiche sono pubblicate on-line sul sito del teatro Stignani a questa pagina www.teatrostignani.it - scuole
Cos'è
Si occupa di
Specialità
Nelle raccolte
Riferimenti
Indirizzo via Verdi, 1/3 - Imola
Sito Internet http://www.teatrostignani.it/