Attività |
Didattica ambientale
|
Rivolto a |
|
Ischetus, società cooperativa a mutualità prevalente, gestisce strutture nel territorio appenninico posto tra la Romagna e la Toscana, tra cui l’area naturale protetta “Gabbianello” sul Lago di Bilancino (Barberino di Mugello), il Museo della Pietra Serena e il Laboratorio di didattica ambientale presso la Badia Vallombrosana di Moscheta (Firenzuola) ed una rete di 5 Rifugi montani posti sul crinale appenninico abilitati sia per l’ospitalità in autogestione che per la ristorazione. Nell’ambito delle proprie competenze Ischetus organizza da oltre 15 anni attività didattiche, formative, ricreative, per studenti di ogni genere, famiglie, gruppi e associazioni. Maggiori informazioni su www.ischetus.it e www.rifugimugello.it
Tra le offerte della nostra cooperativa:
- laboratori didattici nell’area protetta di Gabbianello o nel Laboratorio Ambientale di Badia di Moscheta
- organizzazione di gite, esercitazioni, escursioni per scuole, famiglie, gruppi, nelle strutture elencate, anche utilizzando mountain bikes, cavalli, o trekking someggiato
- soggiorni di più giorni nella rete dei Rifugi del Mugello, per gruppi, famiglie, scuole di ogni genere
- corsi di musica, lingue straniere, attività rivolte al benessere psicofisico, da un giorno a più giorni
- soggiorni di approfondimento tematico per gruppi di tecnici e studiosi dell’ambiente naturale.
Riferimenti
Indirizzo viale Ugo Bassi, 6 - 50137 Firenze
Sito Internet http://www.ischetus.com/
Recapiti
Referente
Duccio Berzi
tel 338 2267431 - berzi@ischetus.com
055 5535003