Attività |
Educazione sanitaria |
Rivolto a |
|
Le attività proposte prevedono incontri di educazione sanitaria, tenuti da medici o da psicologi, a seconda dell'argomento, e rivolti agli studenti delle scuole del'infanza, primarie, secondarie di primo e secondo grado. I docenti operano in stretta collaborazione con l’insegnante di Scienze (o altro a seconda la decisione del Preside della Scuola) che funge da coordinatore del progetto stesso e garantisce alla scuola una uniformità di intento con i programmi scolastici. Gli argomenti che possono essere concordati con l'insegnante referente sono i seguenti:
- “A Scuola con le Emozioni “ (riconoscimento e identificazione delle emozioni e dei pensieri che creano i comportamenti nei vari contesti di vita). Oltre agli incontri ed al lavoro in gruppo con i ragazzi in orario scolastico, il progetto prevede momenti di informazione e di lavoro in gruppo con psicologi, genitori ed insegnanti da realizzare in incontri dedicati e/o serali durante l’anno scolastico: si potranno porre domande e proporre soluzioni alle più frequenti problematiche che si incontrano crescendo
- Doping, cos’è?
- Crescere in buona salute: stili di vita corretti fin da giovanissimi
- La bocca: cavità orale e i denti – quale cura per mantenere una buona qualità di vita
- Sai cosa mangi: corretta lettura delle etichette e conoscenza degli alimenti
- L’alimentazione corretta: da giovanissimi ci si prepara per avere un buon “magazzino” di sostanze indispensabili per la vita
- Inquinamento ambientale: fumo, rumore, onde elettromagnetiche ecc….. come prevenire danni all’organismo
- Gli indicatori della salute: conosciamoli e teniamoli “d’occhio” negli anni….
- Tossicodipendenze (oppioidi, psicostimolanti, deprimenti il sistema nervoso centrale, alcool, allucinogeni e le “nuove droghe”)
- TV, internet, cellulare, rete social (FB ecc..) : nuove dipendenze e la realtà ?
Cos'è
Si occupa di
Specialità
Nelle raccolte
Riferimenti
Indirizzo Piazza Gramsci, 21 - Imola
Sito Internet http://www.professionemedicaesanita.org/
Recapiti
Referente
Danilo Pasotti, tel 335 668 80 18 - email danilo.pasotti@medici.progetto-sole.it
Legale rappresentante Elisabetta Cenni
390 542 31 162