Come si richiede il servizio di ristorazione?
Al momento dell’iscrizione alla scuola compilando la casella di richiesta del servizio oppure in corso d’anno, presentando domanda di attivazione; la richiesta è valida per tutto il ciclo scolastico e non deve essere rinnovata di anno in anno.
Come si rinuncia al servizio?
La richiesta di rinuncia va fatta per iscritto [ scarica il modulo ] da inviare a Diritto allo Studio – ufficio Rette anche attraverso la segreteria dell’ Istituto Comprensivo di competenza.
La rinuncia sarà esecutiva dal mese successivo a quello di richiesta (es.: entro il 30 novembre perché la rinuncia decorra da dicembre), fatto salvo il mese di settembre.
Quando pago la prima retta?
Le rette sono bimestrali posticipate e la prima retta (settembre-ottobre) si paga a metà dicembre.
Come pago un retta scaduta?
Contatto l’ufficio Rette per concordare una modalità di pagamento alternativa: telefono 0542 602178, e-mail: info.scuole.rette@comune.imola.bo.it
Come faccio per avere una riduzione se il bimbo non mangia?
Le riduzioni per assenze lunghe (minimo 5 giorni consecutivi) si applicano d’ufficio nel mese di rientro a scuola: il genitore non deve presentare nessuna domanda.
Ci sono riduzioni per Natale e Pasqua?
I mesi che contengono le festività non hanno riduzioni, perché il sistema tariffario prevede una retta forfettaria mensile che tiene già conto, nella definizione dell’importo mensile, della presenza media degli alunni, delle micro assenze e delle festività in corso d’anno. Le assenze più lunghe prevedono le relative riduzioni. Ne deriva una retta standard per tutti mesi ad esclusione di settembre e giugno per i quali è prevista una retta specifica in base al calendario scolastico.
Come faccio per chiedere una dieta speciale per patologia?
Le diete speciali per patologia possono essere richieste solo dal pediatra o dal medico di base e vanno inoltrate al Dirigente scolastico. [ vedi Diete speciali ]
Come faccio per chiedere un menù alternativo per motivi religiosi o etici?
Il genitore deve compilare il modulo di richiesta, presente presso la scuola, firmarlo e inoltrarlo al Dirigente scolastico. [ vedi Diete speciali ]
Per quanto tempo si può richiedere la dieta in bianco?
La dieta in bianco (in caso di malessere del bambino) può essere richiesta dal genitore da un minimo di 1 giorno un massimo di 10 giorni (di scuola) consecutivi, per periodi più lunghi la richiesta deve essere fatta dal pediatra.
Il certificato di una dieta speciale è da rinnovare ogni anno?
Sì, all’inizio di ogni anno scolastico, entro il 30 settembre.
La richiesta di menù alternativo per motivi religiosi o etici è da rinnovare ogni anno?
No, la richiesta di menù alternativo per motivi religiosi o etici va presentata solo all’inizio di ogni ciclo scolastico.
Perché il pesce viene messo in menù regolarmente visto che è un alimento che piace poco ai bambini?
Le linee guida della ristorazione scolastica indicano di inserire il pesce a pranzo almeno 1 volta a settimana.
Perché nel menù ci sono più verdure crude che cotte?
Le verdure sono un alimento molto importante nella dieta ma non sempre i bambini le mangiano; le verdure crude sono più gradite rispetto a quelle cotte.
Se, a causa all’apparecchio ortodontico, ci sono alcuni alimenti che devono essere esclusi dalla dieta per un periodo limitato è necessario fare il certificato dal pediatra?
Il genitore, per un periodo limitato nel tempo, può richiedere una modifica alla dieta, tramite autocertificazione da inviare al settore Scuole via email serviziscolastici@comune.imola.bo.it