Al fine di rispondere ai bisogni delle famiglie che hanno necessità di usufruire di servizi educativi e ricreativi qualificati nel periodo estivo di interruzione delle attività scolastiche, il Comune di Imola attiva servizi estivi realizzati anche con la collaborazione di enti e soggetti che intendano realizzare attività estive a favore dei minori imolesi.
- Centri estivi 3-13 anni
-
I Comuni del Circondario Imolese hanno aderito al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro 2022”, regione Emilia-romagna, a sostegno delle famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi estivi per bambini e ragazzi da 3 a 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.
Il progetto prevede contributi economici in forma di voucher per la frequenza a questi centri estivi.
Al fine di favorire la più ampia partecipazione alle opportunità educative estive e di contrastare le disparità nell’accesso, potranno essere ammessi al contributo per l’abbattimento della quota di iscrizione i bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni (nati all’01/01/2005 ed entro il 31/12/2019) indipendentemente dall’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) delle famiglie, fermo restando gli altri requisiti di accesso.Graduatorie defiitive ammessi al contributo per la frequenza