Nidi e scuole dell'infanzia: graduatorie fuori bando, aggiornamento AGOSTO 2022
Aggiornamento graduatorie dei "ritardatari": coloro che hanno fatto domanda dopo la scadenza del bando ufficiale
Trasporto pubblico studenti: abbonamenti gratuiti
"SALTA SU!" - Regione Emilia-Romagna. Richieste sul portale regionale entro il 31 dicembre 2022
Confermate “Equo scuola” e la procedura semplificata per i libri di testo gratuiti per le scuole primarie
anche per l'anno scolastico 2022-2023
Progetto conciliazione vita-lavoro 2022: graduatorie DEFINITIVE
pubblicate le graduatorie DEFINITIVE circondariali e per il comune di Imola
Centri estivi 2022: i centri accreditati - le modalità di richieste contributi per la frequenza
da lunedì 6 giungo le famiglie possono richiedere i CONTRIBUTI (scadenza 27 giugno) le attività potranno iniziare dal 6 giugno
Una "cucina di fango" per la scuola dell'infanzia statale Pulicari
Il dono del Centro sociale Campanella alla scuola
Al via "Imola ciclabile - Bicibus"
Il progetto pilota di alfabetizzazione alla mobilità ciclabile scolastica è a cura dell’associazione Giocathlon e dello studio UAu in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente e Mobilità sostenibile del Comune e il contributo della Polizia Locale
Scuole dell'infanzia a.s. 2022-2023: graduatorie DEFINITIVE
Bimbi accolti, scelte alternative, in attesa di posto, non residenti anticipatari
Scuola dell'infanzia: slitta di 7 giorni la pubblicazione graduatorie
per effetto della proroga alla scadenza per le domande di iscrizione stabilita dal MIUR
Scuola: gli open day sono in corso - per le iscrizioni c'è tempo fino al 28 gennaio
Il vice sindaco Castellari: “mentre viviamo un anno scolastico reso ancora una volta più difficile dall’emergenza pandemica, lavoriamo per il futuro. Enorme gratitudine a tutto il mondo della scuola ed alle famiglie per il difficile passaggio che stanno vivendo e sopportando”
Parlare dei diritti dell'infanzia vuol dire parlare di tutta la nostra società
L’incontro di oggi al teatro comunale, con fra gli altri, il presidente della Regione Stefano Bonaccini e lo scrittore Carlo Lucarelli ha concluso la rassegna dedicata ai 50 anni delle scuole dell’infanzia comunali e i 45 anni dei nidi comunali
Sistema integrato 0/6: Il sostegno della Regione a proseguire in questa direzione
La conferma è venuta dalla vice presidente Elly Schlein, durante l’incontro organizzato dal servizio Infanzia nell’ambito della celebrazione per i 50 anni delle scuole dell’infanzia comunali e i 45 dei nidi comunali
Diritto allo studio: un sostegno alle famiglie e al mondo della scuola
I servizi e i progetti proposti mirano a salvaguardare il benessere dei bambini e dei ragazzi, ad aiutare docenti e genitori a sostenerne le competenze e i comportamenti positivi
Centri estivi: semaforo verde per i 290mila euro di contributi
I rimborsi arriveranno direttamente sul conto corrente delle famiglie entro fine novembre
Il Comune approva il progetto “Noi per la Terra, la Terra per Noi”
rivolto alle scuole, per promuovere l’educazione alimentare e l’orientamento ad un consumo consapevole e sostenibile
Imola educa: cultura e saperi per la scuola
scolastico i servizi comunali e le agenzie educative che operano in convenzione con il Comune di Imola rinnovano la propria proposta di progetti, percorsi e laboratori
Ascoltarti: quando i diritti delle bambine e dei bambini sono protagonisti di una mostra
Inaugurata ieri l’esposizione allestita a SalAnnunziata”, in occasione del 50.o anniversario della prima sezione comunale di Scuola dell’infanzia e i 45 anni del Nido d’infanzia ad Imola
Materne e Nidi comunali festeggiano 50 e 45 anni di storia, all'insegna dei diritti dell'Infanzia
Dall’1 ottobre al 20 novembre 28 iniziative per ricordare il doppio anniversario