I materiali degli incontri per confrontarsi sul tema dell’Intelligenza, o meglio delle Intelligenze, e su quanto strategie educative improntate all’Intelligenza emotiva possano rivelarsi utili nel preparare bambini e ragazzi alla vita. Edizione 2019
- Nella parte deli genitore 2019 - programma delle serate
- Locandina del programma 2019
- 8 aprile 2019 - Slide della serata
- con la dott.ssa A. Ronchi
- 8 aprile 2019 - Registrazione video
- 8 aprile - Le parole per dirlo - Far sentire tuo figlio una persona di valore oggi per aiutarlo ad essere un adulto che raggiungerà i suoi obiettivi e starà bene con se stesso. Le parole che sostengono, supportano, incoraggiano. Strumenti e strategie da applicare nella vita di tutti i giorni. Alessandra Ronchi Neuropsicomotricista dell’età evolutiva U.O.NPIA AUSL Imola
- 8 aprile 2019 - Rabbia,tristezza, paura: come gestire le emozioni negative dei bambini
- Video proiettato durante la serata - link a www.youtube.com
- 8 aprile 2019 - The marshmallow test
- Video proiettato durante la serata - link a www.youtube.com
- 8 aprile - The mature marshmallow test
- Video proiettato durante la serata - link a www.youtube.com
- 25 marzo 2019 - registrazione audio
- Educare e insegnare, non rimproverare! E’ possibile porre limiti e regole senza inasprire i conflitti ma rafforzando il legame educativo? Un confronto per ripensare una disciplina ad alto contenuto relazionale. Michele Di Felice Psicologo Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento
- 25 marzo 2019 - d. Michele di Felice - slide
- Educare e insegnare, non rimproverare! E’ possibile porre limiti e regole senza inasprire i conflitti ma rafforzando il legame educativo? Un confronto per ripensare una disciplina ad alto contenuto relazionale. Michele Di Felice Psicologo Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento
- 25 marzo - I bambini ci guardano - video proiettato
- 25 marzo 2019 - link al video su Youtube
- 25 marzo - Allora esistono ''Esseri Umani''... - video proiettato
- 25 marzo 2019 - link al video su Youtube
- 11 marzo 2019 - d.ssa Alessandra Ronchi - slide
- Lunedì 11 marzo 2019, Cos’è l’intelligenza? Come si misura? Intelligenti si nasce o si diventa? Spunti di riflessione sulle molte sfaccettature dell’intelligenza: strumenti per riconoscere e valorizzare il potenziale in ciascuno. Cos’è l’intelligenza emotiva e come possiamo farne uno strumento educativo. Michele Di Felice Psicologo Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento - Alessandra Ronchi Neuropsicomotricista dell’età evolutiva – U.O.NPIA AUSL Imola
- Slide 11 marzo 2019 - parte 1
- Lunedì 11 marzo 2019, Cos’è l’intelligenza? Come si misura? Intelligenti si nasce o si diventa? Spunti di riflessione sulle molte sfaccettature dell’intelligenza: strumenti per riconoscere e valorizzare il potenziale in ciascuno. Cos’è l’intelligenza emotiva e come possiamo farne uno strumento educativo. Michele Di Felice Psicologo Sportello psico-educativo sulle difficoltà del comportamento - Alessandra Ronchi Neuropsicomotricista dell’età evolutiva – U.O.NPIA AUSL Imola
ultima modifica
03/04/2019 15:08
—
pubblicato
02/04/2019 17:45