Incontri per i genitori
Per l’anno scolastico 2022-2023 si propongono alcuni incontri dedicati alle famiglie degli studenti delle scuole di ogni ordine e grado su temi particolarmente significativi
I singoli temi potranno essere approfonditi accedento allo sportello di consulenza psico-educativa.
I progetti e le attività saranno attivati, sulla base delle disponibilità, su richiesta delle scuole, in accordo con la Dirigenza scolastica dell’Istituto.
Dovranno essere richiesti entro il 26 ottobre 2022 al Servizio Diritto allo studio tramite email dirittostudio@comune.imola.bo.it.
Il genitore perfetto… e altri miti
Come migliorare la relazione con i propri figli imparando a leggere i loro bisogni e a rispondere in modo funzionale
Destinatari: genitori di studenti delle scuole di ogni ordine e grado
Durata: 1 ora più spazio per la discussione
Stare bene a scuola
Riflessioni, confronto e strategie per aiutare i figli nella gestione del materiale, nello studio e nella socializzazione
Destinatari: genitori di studenti delle scuole di ogni ordine e grado
Durata: 1 ora più spazio per la discussione
Il bullismo: guida per le famiglie
Informazioni e strumenti per aiutare i propri figli a riconoscere un comportamento di bullismo e proteggersi in modo efficace
Destinatari: genitori di studenti della scuola secondaria e delle classi quinte della scuola primaria
Durata: 1 ora più spazio per la discussione
Equilibri digitali
Verso una genitorialità consapevole per non ritrovarsi in bilico tra i rischi e i benefici delle tecnologie digitali
Destinatari: genitori di studenti della scuola secondaria e delle classi quinte della scuola primaria
Durata: 1 ora più spazio per la discussione
Emozioniamoci
considerazioni e suggerimenti su come coltivare l’intelligenza emotiva dei propri figli
Destinatari: genitori di studenti delle scuole di ogni ordine e grado
Durata: 1 ora più spazio per la discussione
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: la teoria e la pratica dei DSA
Informazioni e riflessioni sulla definizione, gli aspetti emotivi, l’iter diagnostico e il metodo di studio
Destinatari: genitori di studenti della scuola primaria e secondaria
Durata: 1 ora più spazio per la discussione.
Pillole di riflessione - i video
Lo sportello gratuito di consulenza psico-educativa che il Comune di Imola, anche grazie al contributo della Fondazione S. M. Goretti di Imola, ormai da molti anni mette a disposizione delle famiglie e delle scuole per sostenerle nei compiti educativi e nelle situazioni di difficoltà, non poteva non confrontarsi con le nuove necessità e richieste di supporto psicologico che la situazione di pandemia dovuta al COVID-19 ha determinato anche nel nostro territorio.
Una prima risposta sono 5 brevi video (più un video introduttivo), “pillole di riflessione”, nati con l’intento di accompagnare le famiglie in questo delicato periodo, in cui si sono modificati profondamente comportamenti e stili di vita e in cui quotidianamente siamo a contatto con immagini, esperienze, informazioni, incertezze e insicurezze che hanno un forte impatto sulle nostre vite.
Queste “pillole di riflessione” sono delle prime opportunità di riflessione su situazioni inedite ed inaspettate che stanno cambiando anche in modo profondo le nostre vite.
Devi accettare i cookie di youtube per vedere questo contenuto.
Per favore abilitali oppure gestisci le tue preferenzeNella parte del Genitore
I materiali delle conversazioni con le famiglie e tra scuola e famiglia
slide, documenti, video delle edizioni 2014-2019
Informazioni - chiarimenti
Servizio Diiritto allo Studio
referente pedagogico: Erika Caregnato - tel 0542 602405
referente amministrativo: Graziella Montuschi - tel 0542 602177
e-mail dirittostudio@comune.imola.bo.it