
Finalità del servizio
Garantire agli alunni con cittadinanza non italiana le condizioni per una accoglienza ed inclusione positiva nel contesto scolastico.
Destinatari
Alunni con cittadinanza non italiana frequentanti le scuole:
- dell’infanzia
- primarie
- secondarie di primo grado.
Sportello "Il mondo a scuola"
Presso il Settore Scuole del Comune di Imola è attivo lo sportello “Il mondo a scuola” che ha la funzione di fornire:
- alle famiglie straniere di recente immigrazione, le informazioni necessarie per accedere ai servizi educativi e scolastici presenti nel territorio;
- alle scuole, strumenti di conoscenza e di facilitazione per l’inclusione scolastica dei bambini e dei ragazzi stranieri e per qualificare la reciprocità nella relazione con le famiglie.
In applicazione del “Protocollo per l’accoglienza e l’inclusione degli alunni stranieri negli Istituti Comprensivi di Imola” sottoscritto dal Comune, dall’ASP del circondario imolese, dagli Istituti Comprensivi del territorio e dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Imola- CPIA 1 Bologna, sulla base delle richieste pervenute, lo Sportello assegna annualmente alle scuole risorse per la mediazione culturale e per l’insegnamento dell’italiano come lingua seconda.
Nel periodo estivo lo Sportello organizza laboratori linguistici rivolti a bambini e ragazzi di recente immigrazione, con l’obiettivo di avviare un primo approccio alla conoscenza dell’italiano, prima dell’inizio della frequenza scolastica, e a bambini e ragazzi non italofoni, già frequentanti le scuole primarie o secondarie di primo grado, al fine di favorire e consolidare l’apprendimento della lingua italiana come lingua di studio.
Presso lo Sportello “Il mondo a scuola” è inoltre attiva la “Commissione per l’orientamento” che ha la funzione di valutare il percorso scolastico, l’età anagrafica e il livello di apprendimento dell’alunno/a per i bambini e ragazzi che, arrivando in corso d’anno, hanno necessità di essere iscritti alle scuole primarie e secondarie di 1° grado, per proporre la classe più adeguata per un positivo inserimento scolastico.
Informazioni - chiarimenti
Servizio Diiritto allo Studio
referente pedagogico: Erika Caregnato - tel 0542 602405
referente amministrativo: Graziella Montuschi - tel 0542 602177
e-mail dirittostudio@comune.imola.bo.it