Centri estivi 2023: richieste contributi per la frequenza

Progetto Conciliazione vita-lavoro

Agenda prenotazione appuntamenti presso UFFICIO SCUOLE e URP

Le domande di richiesta contributi per la frequenza dei centri estivi vanno presentate on line sulla piattaforma servizionline.nuovocircondarioimolese.it (occorrono credenziali SPID, CIE o CNS) dal 27 aprile al 18 maggio 2023

Solamente per comprovati motivi di impossibilità all’utilizzo della piattaforma on line con credenziali SPID, CIE o CNS, è possibile richiedere un appuntamento con un operatore tramite queste agende di prenotazione on line (per informazioni 0542.602179)

Prenotare un appuntamento presso UFFICIO SCUOLE - via Pirandello 12

giornate e orari disponibili:

  • martedì 2 maggio ore 14-17
  • giovedì 4 maggio ore 9-12

vai all'agenda UFFICIO SCUOLE


Prenotare un appuntamento presso URP Sala Miceti - piazzale Ragazzi del '99

giornate e orari disponibili:

  • lunedì 8 maggio ore 9-12
  • martedì 9 maggio ore 14-17
  • mercoledì 10 maggio ore 9-12
  • venerdì 12 maggio ore 9-12
  • sabato 13 maggio ore 9-12
  • lunedì 15 maggio ore 9-12
  • martedì 16 maggio ore 14-17
  • mercoledì 17 maggio ore 9-12

vai all'agenda URP


Come fare per prenotare

  • prenotare 1 appuntamento per ogni istanza
  • presentare un'istanza per ogni bambino

Informazioni obbligatorie per la prenotazione

  • nome e cognome completo di chi si presenta all'appuntamento: ricordiamo che potrà presentarsi esclusivamente il genitore/tutore del minore
  • indirizzo email e numero di telefono per le comunicazioni


Documenti con cui presentarsi all'appuntamento

  • dati anagrafici della persona che si presenta all'appuntamento (tutore, genitore o affidatario)
  • documento di riconoscimento valido della persona che si presenta all'appuntamento
  • dati anagrafici del bambino o bambina per il quale si presenta la richiesta di contributo
  • dichiarazione ISEE 2023 o, nel caso in cui non sia disponibile, quella del 2022 (comprensiva di n. di protocollo) - in alternativa il n. di protocollo e data di sottoscrizione della DSU
  • numero del conto corrente sul quale erogare il contributo e i dati anagrafici dell’intestatario (con il codice BIC/Swift nel caso di IBAN estero)
  • eventuali altri contributi ricevuti a copertura dei costi dell’iscrizione al centro estivo
  • nominativo del centro estivo al quale si intende iscrivere il bambino o la bambina ed il numero delle settimane di frequenza
  • dati di impiego del nucleo genitoriale
  • certificazione ai sensi della Legge 104/1992, se in possesso

Informazioni utili

  • all'appuntamento può presentarsi solo 1 genitore/tutore
  • ogni appuntamento ha durata di 30 minuti. In caso di ritardo non garantiamo la possibilità di recupero dell'appuntamento, nel rispetto degli appuntamenti che dovranno seguire agli orari prestabiliti. in questo caso sarà necessario prenotare un nuovo appuntamento
  • l'appuntamento serve per presentare la richiesta di contributo per la frequenza del centro estivo: è requisito fondamentale procedere all'iscrizione del minore al centro estivo di interesse
  • la scelta del campo estivo effettuata in domanda potrà essere modificata solo se il campo prescelto in domanda, per qualsiasi motivo, non dovesse essere disponibile (ad es. mancata attivazione del campo, mancanza di posti disponibili).

 

Per informazioni

tel 0542 602179 | mail:

ultima modifica 27/04/2023 10:26 — pubblicato 27/04/2023 10:26
Riferimenti - recapiti

Servizi scolastici e amminitrativi

Plesso Sante Zennaro, via Pirandello 12
tel 0542 602179
email

orari - recapiti

Tutte le informazioni

Centri estivi 2023: modalità di richiesta contributi per la frequenza

Istruzioni
  1. scegli l'agenda che vuoi prenotare
  2. "Cerca un orario disponibile " per visualizzare i posti liberi, indica la data da cui partire e poi "Cerca": puoi prenotare il tuo appuntamento cliccando su data e orario più adatto alle tue esigenze.
  3. oppure puoi selezionare il simbolo "+" sulla data e fascia oraria di prenotazione
    (portando il cursore sopra al simbolo viene mostrato il primo orario disponibile. Se il simbolo "+" non è presente quando che le prenotazioni sono complete)

Nella maschera di inserimento:

  1. COMPILA il modulo con i dati richiesti (quadratino rosso = dato obbligatorio)
  2. CONTROLLA i tuoi dati
  3. INVIA la richiesta di appuntamento
  4. ATTENDI CONFERMA via mail prima di presentarti allo sportello
    nota bene: salvo eccezioni, tutti gli appuntamenti veranno confermati; la conferma verrà inviata negli orari di servizio

Per disdire un appuntamento, almeno 3 giorni prima, inviare un'email all'ufficio con oggetto "Disdetta appuntamento prenotato" e di seguito nome, cognome, data e ora dell'appuntamento da disdire. L'avvenuta cancellazione verrà confermata via email.

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 e ss. del Regolamento UE 2016/679, i dati personali verranno trattati ai fini dell'erogazione del servizio richiesto, nelle modalità e nei limiti riportati nell'informativa pubblicata nel sito istituzionale del Comune di Imola alla pagina https://www.comune.imola.bo.it/privacy-policy