Requisiti
Essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 7 bis, comma 3, della legge regionale n. 12 del 1999 e ss.mm.
Informazioni
Il tesserino abilita alla partecipazione ai mercatini degli hobbisti e ai mercatini storici con hobbisti di cui all’art. 6, comma 1, lett. c bis) e c ter) della legge regionale n. 12 del 1999 e ss.mm.;
NON è consentito vendere, barattare, proporre o esporre più di un oggetto con un prezzo superiore a euro 250,00 e di essere, inoltre, a conoscenza che il valore complessivo della merce non può essere superiore a euro 1.000,00;
Il tesserino identificativo è rilasciato per non più di una volta all’anno per nucleo di residenti nella stessa unità immobiliare e per un massimo di quattro anni, anche non consecutivi;
In occasione della vidimazione del tesserino, deve essere consegnato al Comune l’elenco completo dei beni che si intende vendere, barattare, proporre o esporre;
Il tesserino consente di partecipare ad un massimo di 30 manifestazioni all’anno, di cui 10 mercatini degli hobbisti e 20 mercatini storici con hobbisti, e che, esauriti gli spazi per la partecipazione ai mercatini storici con hobbisti, eventuali spazi non utilizzati per la partecipazione ai mercatini degli hobbisti possono essere utilizzati per la partecipazione ai mercatini storici con hobbisti, considerandosi come unitaria la partecipazione a manifestazioni della durata di due giorni consecutivi.
Il richiedente
Si impegna, durante le manifestazioni, ad esporre il tesserino unitamente all’elenco delle merci in esposizione, in modo visibile e leggibile al pubblico e agli organi preposti al controllo;
Documenti da allegare alla richiesta
- n. 1 fototessera;
- n. 1 copia del documento di identità, in corso di validità:
- n. 1 marca da bollo (tariffa vigente) da fornire al momento del ritiro del tesserino.
Costi
€ 100,00 (cento euro) per diritti di istruttoria.
Da versare utilizzando il canale PagoPA dopo aver ricevuto il relativo avviso di pagamento emesso dal Comune di Imola