Come Fare Per
Servizi al cittadino

Affitti turistici

affittare a turisti appartamenti ammobiliati

I proprietari che intendono affittare appartamenti ammobiliati per uso turistico devono al Comune Comunicazione di Inizio Attività.

E' possibile affittare un massimo di 3 appartamenti.

Con la comunicazione, i proprietari dichiarano

  • il rispetto della normativa vigente in materia urbanistica, sanitaria di prevenzione incendi e di sicurezza
  • la regolarità della capacità ricettiva della/e abitazione/i;
  • La non imprenditorialità dell'attività svolta.

Le abitazioni:

  • devono essere consegnate al cliente pulite;
  • devono essere fornite in modo continuativo energia elettrica, acqua (calda e fredda);
  • deve essere presente impianto di riscaldamento dei locali (per locazioni nel periodo 1°ottobre-aprile);
  • devono essere arredate e fornite di utensili, materiale per la pulizia e ogni altra dotazione, in buono stato, per la preparazione e la consumazione dei pasti in misura congrua al numero di persone ospitabili;

E' obbligatorio comunicare le variazioni rispetto a quanto già dichiarato e o in caso di cessazione dell'attività.

I proprietari devono comunicare alla Città metropolitana di Bologna i dati sulla consistenza ricettiva e sul movimento dei clienti secondo le modalità indicate dall'ISTAT.

Se il contratto di affitto turistico supera i 30 giorni occorre la sua registrazione all'Agenzia delle Entrate.

Il Comune può in ogni momento verificare la sussistenza dei requisiti dichiarati e la veridicità delle certificazioni e delle dichiarazioni prodotte.

ultima modifica 17/11/2015 15:16 — pubblicato 19/08/2015 11:40

Riferimenti

Artigianato

  Struttura con accesso disabili

piazza Gramsci, 21 (2° piano)

Referente Annalisa Caprara

Recapiti

Telefono 0542.602 422

Fax 0542.602 424

PEC

Orari

lunedì, martedì, giovedì dalle 9.00 alle 13.00
martedì pomeriggio 15.00-17.30

dal 1 luglio al 28 agosto apertura pomeridiana degli uffici previo appuntamento