Quando si può fare
La macellazione degli ovicaprini a domicilio per uso familiare è in genere consentita dal mese di settembre a quello di maggio nella giornata del giovedì.
La macellazione dei suini a domicilio per uso familiare è in genere consentita dal mese di dicembre a quello di febbraio, ad esclusione dei giorni festivi anche infrasettimanali.
Per l'anno 2021-2022 è consentita dall'1 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022.
Macellazione suini
Cosa
La macellazione a domicilio è permessa solo per il consumo familiare delle carni.
E' vietata la vendita delle carni e dei salumi provenienti da macellazione a domicilio.
E’ consentita la macellazione di un numero massimo di 4 suini per famiglia anagrafica per ciascun periodo della campagna di macellazione
Come fare
- occorre prenotare la visita veterinaria con almeno 3 giorni di anticipo;
moduli e recapiti: www.ausl.imola.bo.it/macellazione_suini - la macellazione va eseguita nel pomeriggio del giorno precedente oppure nella mattinata del giorno della visita veterinaria, entro le ore 12
Costi
Il pagamento va effettuato prima della prenotazione al servizio di tesoreria della Azienda USL di Imola, oppure negli uffici postali.
la ricevuta di pagamento deve essere presentata al momento della prenotazione.
- Macellazione ovicaprini
Per ogni capo macellato: € 7,02 a cui vanno aggiunti € 8,47 di rimborso forfettario per il viaggio. - Macellazione suini
Per ogni capo macellato: € 25,00 - comprende visita ispettiva, esame di laboratorio (trichinoscopico), indennità di viaggio ed Enpav.
Informazioni utili
All’atto della visita del suino macellato, il veterinario preleva una porzione di muscolo dai pilastri del diaframma per procedere all’esame trichinoscopico.
Il sezionamento e la lavorazione delle carni sono operazioni consentite solo dopo l'esito favorevole della visista veterinaria: in attesa del risultato le carni possono essere consumate solo se ben cotte.
Superati 5 giorni dalla visita ed in assenza di comunicazioni dall’Azienda USL, l'esame s'intende negativo: sarà possibile procedere al consumo delle carni nelle varie forme e stagionature.
Tutte le operazioni sono subordinate al rispetto delle disposizioni vigenti ai fini del contenimento dell’emergenza epidemiologica del Covid-19.
Attività ispettiva anno 2021-2022
L’attività ispettiva verrà eseguita da un veterinario dell’Azienda USL, nella fascia oraria dalle 12 alle 17.
Zona A - a Sud della via Emilia
- dall’1 dicembre al 2 gennaio: lunedì - mercoledì - venerdì
- dal 3 gennaio al 28 febbraio: mercoledì - venerdì
Zona B - a Nord della via Emilia
- dal 1 dicembre al 2 gennaio: martedì - giovedì - sabato
- dal 3 gennaio al 28 febbraio: govedì - sabato