
Protocollo: che cos'è
l registro di protocollo (o semplicemente "il protocollo") è il libro/banca dati dove vengono registrati progressivamente gli estremi di documenti e atti, in entrata e in uscita, da un soggetto o ente (pubblico o privato).
Questa registrazione, se condotta a norma di legge, ha carattere di pubblica e riconosciuta certezza, cioè "fa fede" in caso di controversia giuridica (validità probatoria).
Il termine protocollo ha un significato piuttosto ampio, che si identifica con la procedura, con l'ufficio deputato e con il registro stesso.
Fonte: Wikipedia
Inoltrare documenti e istanze: modalità
Coloro (cittadini singoli o associati, associazioni, enti, professionisti, ... ) che debbano inotrare atti per il Comune devono farli protocollare presso:
- i Servizi per il cittadino-URP
- l'Ufficio Protocollo
- lo Sportello Unico Edilizia: solo pratiche edilizie
La ricevuta di protocollazione è rilasciata immediatamente.
Non è possibile protocollare per enti diversi dal Comune di Imola.
Per sapere a quale ufficio/servizio è stato inoltrato il documento è possibile contattare Servizi per il cittadino-URP dopo 2-3 giorni dalla protocollazione.
Quando relative ad istanze destinate al Comune, vengono protocollati anche fax ed e-mail ricevuti.
Documentazione da presentare
- Documento da protocollare con firma in originale
- marca da bollo quando prevista
- tutti gli allegati richiesti per l'istanza da presentare
Se ne occorrono più di una, occorre presentarsi con tutte le copie dei documenti richiesti.