Notizie - avvisi
22/06/2021 Protezione civile
Comunicare un abbruciamento controllato
Chi deve fare un abbruciamento controllato ha l’obbligo di dare preventiva comunicazione ai Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali
04/12/2020 Protezione civile
Rischio alluvione - il vademecum della Protezione civile
Prevenire disagi e danni a cose e persone - cosa fare in caso di alluvione. Le indicazioni utili
- Volontari in fase di avvistamento incendi
-
- Piano neve
- Recapiti - contatti - emergenze
-
Numeri utili
EMERGENZE
Vigili del Fuoco operativo 24/24 115 Polizia di Stato operativo 24/24 113 Carabinieri operativo 24/24 112 Pronto soccorso operativo 24/24 118 numeri utili
OSPEDALE - centralino
S. Maria della Scaletta0542 662 111 IMPIANTO IDRAULICO, ELETTRICO, GAS
HERA Imola Faenza
centralino 0542 621111- Gas: 800 713 666
- Acqua, Fognature e Depurazione: 800 713 900
- Teleriscaldamento 800 713 699
- Energia elettrica: 800 999 010
POLIZIA MUNICIPALE
dalle ore 7:15 alle ore 01:000542 660311 PROTEZIONE CIVILE
regionale051 5274200 PROTEZIONE CIVILE
contact center nazionale800 840 840
Protezione civile comunale
Emergenze per allagamenti, rischio sismico, incendio boschivo, frane, chimico-industriale:
telefono 329 319 13 43
centralino 0542 602 111
LIFE PRIMES - Prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti

LIFE PRIMES è l’acronimo di Preventing flooding risk by making resilient communities: prevenire il rischio alluvioni rendendo le comunità resilienti.