Come agisce
Il sale stradale (cloruro di calcio) può essere usato per intervenire su formazioni di ghiaccio di limitato spessore: è meglio intervenire preventivamente, quando ci siano preavvisi di formazione di ghiaccio, tenendo presente che il sale non è efficace in presenza di eccessivi spessori di ghiaccio e/o con temperature troppo rigide (sotto i -10°).
In caso di forti nevicate, togliere prima e quasi completamente la neve e spargere il sale sul ghiaccio rimasto.
Il quantitativo di sale deve essere proporzionale allo spessore di ghiaccio o neve da sciogliere: esempio con un Kg di sale si possono trattare 20 metri quadrati di superficie (quantità superiori potrebbero danneggiare le pavimentazioni).
Non usare acqua per eliminare cumuli di neve e ghiaccio soprattutto se su di essi è stato precedentemente sparso il sale.