La nuova Consulta
Sono 49 le alunne e gli alunni eletti nel mese di novembre 2019 che compongono la nuova Consulta delle ragazze e dei ragazzi per gli anni 2019-20 e 2020-21.
I nuovi componenti della Consulta si sono insediati Il 17 dicembre 2019, nella sala del Consiglio Comunale, alla presenza del Commissario dott. Nicola Izzo.
Le ragazze e i ragazzi sono stati eletti dalle classi 4.a delle scuole primarie e dalle classi 1.a e 2.a delle scuole secondarie di 1° grado degli Istituti Comprensivi Imolesi, sulla base di un “programma elettorale” nel quale hanno presentato proposte, progetti, idee per la scuola, la comunità locale, la città.
Dai programmi elettorali dei neoeletti molteplici sono le indicazioni e le sollecitazioni per lavorare sui temi del miglioramento della qualità della vita di bambini e ragazzi nella città e nella scuola.
Il prossimo biennio con la Consulta
A partire dalle loro proposte, sarà realizzato con le ragazze e i ragazzi un percorso di confronto, progettazione e lavoro condiviso per scegliere insieme le attività a cui dedicare l’impegno dei prossimi mesi, con l’aiuto e il supporto del servizio Diritto allo studio e dei quattro mediatori che coordinano l’attività e dei docenti degli Istituti Scolastici.
I quattro mediatori sono individuati dagli Istituti Comprensivi tra il personale docente (tre unità) e dall’Amministrazione Comunale (una unità).
Anche per questi ragazzi la Consulta sarà occasione per entrare nel merito di alcune questioni che li riguardano direttamente, come studenti di una scuola, abitanti di una città e rappresentanti di una comunità che pensa e progetta se stessa senza dimenticare di essere parte di un mondo in cui tutti dobbiamo impegnarci per garantire benessere e opportunità di una vita migliore a chi ci è vicino ma anche lontano.
Il progetto
La Consulta è un progetto avviato a Imola nell’anno scolastico 2007/2008, costituisce un’occasione per bambini e ragazzi di partecipazione alla vita della comunità e di apprendimento ed esercizio di una cittadinanza attiva.
La Consulta consente a ragazze e ragazzi di occuparsi di aspetti della loro vita quotidiana, di approfondire la conoscenza su temi e contenuti dell’organizzazione del territorio, di immaginare, proporre e partecipare alla progettazione e realizzazione di proposte e soluzioni finalizzate a un miglioramento della qualità della loro vita e di quella di tutta la comunità.
Il progetto della Consulta è realizzato in modo congiunto tra amministrazione comunale e tutti gli istituti comprensivi di Imola che hanno inserito questa attività all’interno del loro Piano dell’Offerta Formativa.
Composizione
Elenco dei componenti della Consulta 2019-20
Nella foto: la nuova Consulta delle Ragazze e dei Ragazzi - sfoglia l'album delle immagini