Aree tematiche

Testata Consulta

A scuola si impara la cittadinanza attiva e quella digitale

“Imparare la democrazia ed educare alla legalità: nuove forme di cittadinanza responsabile”: il progetto del Comune finanziato dalla Regione Emilia Romagna

Foto di natureaddict da Pixabay

Imparare la democrazia ed educare alla legalità: nuove forme di cittadinanza responsabile” è il nome del progetto del Comune di Imola che ha ricevuto un finanziamento dalla regione Emilia-Romagna.

Obiettivi

il progetto ha l’obiettivo di realizzare percorsi educativi per sviluppare tra i giovani la partecipazione attiva, consapevole e responsabile alla vita della propria comunità e utili ad acquisire consapevolezza sull’importanza dell’esercizio della legalità nei diversi contesti di vita, con particolare riferimento all’utilizzo delle nuove tecnologie.

Articolazione

Saranno due le macro-azioni:

  • esperienze di cittadinanza attiva insieme alla Consulta delle ragazze e dei ragazzi, attraverso attività ed azioni per l'apprendimento della cittadinanza democratica e della cultura civica.
  • educazione ad una cittadinanza digitale consapevole, che avrà come capofila l’Istituto Comprensivo n 5 di Imola e prevede la formazione come peer educator di studenti delle scuole superiori sui temi della tutela dei dati personali, della sicurezza in rete, delle forme di cyberbullismo, dell’identità e della reputazione in rete e dei diritti in rete. I ragazzi così formati (peer educator) saranno a loro volta formatori per alunni e studenti delle classi IV e V di scuola primaria, I, II e III della secondaria di primo grado e della classe prima secondaria di secondo grado. Il percorso prevede inoltre incontri con i genitori sui temi della cittadinanza digitale.
    Questa azione si inserisce nella progettualità più complessiva della rete delle scuole imolesi sulla cittadinanza digitale che fa capo al progetto  "Insieme nella rete per una nuova cittadinanza digitale".

Accordo di programma

 

Il progetto, definito nell'l’Accordo di programma con la regione Emilia-Romagna, è ideato e finanziato sulla base dell'art. 7 della LR n. 18/2016 che prevede accordi e di contribuiti agli enti pubblici che realizzano iniziative e progetti anche per la promozione e diffusione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani.

 

ultima modifica 31/01/2020 11:30 — pubblicato 31/01/2020 11:30