Per residenza si intende il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora. Ottenere la residenza significa avere il rilascio di certificati anagrafici e l’accesso a servizi demografici.
Anagrafe del comune di residenza
Grazie alla comunicazione di variazione di residenza alcuni aggiornamenti vengono fatto in automatico: la residenza sarà aggiornata sulla patente, sul libretto di circolazione, sulle liste elettorali a cui si è iscritti.
L'aggiornamento sulla carta d'identità non è necessario: l'indirizzo non è un dato di identificazione della persona - ed avverrà al primo rinnovo seguente la naturale scadenza del documento.
Altri adempimenti
Altri adempimenti andranno effettuati direttamente da chi modifica la residenza (per es. contratti di fornitura e allacciamenti delle varie utenze).
Quanto segue ha valore orientativo: le normative in vigore, i recapiti e comunque le informazioni fornite potrebbero non essere aggiornate o complete. Si consiglia di verificare sempre direttamente con gli uffici interessati
Tributi comunali e comunicazioni delle variazioni TASI-IMU
In caso di compravendita o variazioni intervenute per immobili o terreni e rilevanti ai fini del calcolo IMU-TASI, la relativa dichiarazione (quando prevista) va presentata entro la scadenza della dichiarazione dei redditi.
- Per informazioni: Servizio Tributi Associato
Utenze domestiche (acqua, luce, gas, teleriscaldamento)
- Contattare il proprio gestore
TARI - Tariffa rifiuti
- Per Imola il gestore è Hera Spa
La raccolta differenziata a Imola avviene mediante l'utilizzo di cassonetti divisi per tipo di rifiuto. Per l'apertura dei cassonetti occorre una tessera magnetica personalizza con il codice cliente.
La tessera va richiesta al al numero verde 800 999 500 e ritirata alla Stazione ecologica differenziata
Tassa di bonifica
- Consorzio Romagna Occidentale
- Consorzio Bonifica Renana (parte del quartiere Zolino)
Medico o pediatra di base
- AZIENDA USL di Imola Ufficio Medicina di Base
Codice fiscale - Partita IVA
Recapito corrispondenza
- Presso qualsiasi degli uffici Postali della città
Mobilità e parcheggi nel centro storico e ZTL - zona a traffico limitato
- Presso gli Uffici di Area Blu
Condominio
- Contattare l'Amministratore del condominio
Altre segnalazioni
Ricordarsi di aggiornare l’indirizzo anche presso:
- Banche di riferimento ed istituti di credito
- Assicurazioni
- Datori di lavoro
- Enti pensionistici
- RAI TV per il canone Rai (www.abbonamenti.rai.it)
- Gestore di telefonia fissa
- Le famiglie con figli in età scolare:
- ISTITUTO COMPRENSIVO di appartenenza
- UFFICIO RETTE del Comune di Imola
- ASP Circondario Imolese - Sportello Sociale
- per chi possiede cani: Anagrafe canina
A seconda dei diversi casi personali, comunicare la variazione di residenza anche:
- Camera di Commercio Industria, Agricoltura Artigianato - Delegazione di Imola
- Centro per l'Impiego di Imola
- Comune di Imola, Ufficio Anagrafe canina
- Area Blu S.p.A. (accesso alla ZTL, abbonamenti parcheggio in centro storico, contrassegno invalidi)
- Ufficio Affissioni e Pubblicità (I.C.A. s.r.l.)
Contratti di affitto: agevolazioni fiscali
Le normative in vigore prevedono agevolazioni fiscali per i proprietari ed inquilini (contratti concordati, trasferimenti per motivi di lavoro, affitto a studenti universitari, affitto di giovani dai 20 ai 30 anni, ecc.) [ per approfondimenti consulta anche la sezione contratti di affitto ]
E' opportuno comunicare per iscritto all'Amministratore di condominio il nominativo del nuovo occupante per fissare la data dalla quale vanno addebitate le spese. Se l'appartamento è dotato di riscaldamento autonomo, il nuovo nominativo va indicato anche sul libretto della caldaia.