
Emergenza Covid-19
Al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus covid-19, il Comune di Imola in collaborazione con l’AUsl Imola ha elencato le regole e le procedure specifiche da seguire per l’utilizzo della sala comunale scelta.
Per ottenere la concessione di una sala, oltre al modulo di richiesta, occorre sottoscrivere anche la Dichiarazione di assunzione di responsabilità - norme Covid-19
Cosa sono
Sale di quartiere che ossono ospitare da 20 a 60 persone; per dimensioni e caratteristiche, si adattano a essere utilizzate per riunioni condominiali, incontri o piccole feste private. Poiché in alcune di esse ha sede il forum territoriale, la disponibilità va verificata con il referente.
Referente
Servizio Politiche sociali, abitative e della coesione - sig.ra Dea Marchetti - tel 0542.602574
Tariffe
- Fascia A: € 50,41 - iva inclusa
- Fascia B: € 37,81 - iva inclusa
- Fascia C: € 20,17 - iva inclusa
- Fascia C1: € 15,13 - iva inclusa, dal 2° giorno € 5,09 - iva inclusa
Altri oneri
non è richiesto deposito cauzionale né la presenza di personale specifico.
Sala Pedagna est
scheda tecnica | come arrivare
accesso ai disabili no
capienza 60 persone
attività consentite riunioni assemblee, corsi e laboratori, incontri sindacali e a carattere politico, feste familiari
note zona Pedagna est, nella palazzina sopra il bar Punto; non è utilizzabile il sabato pomeriggio e la domenica mattina.
Sala Cappuccini
scheda tecnica | come arrivare
accesso ai disabili sì
capienza 50 persone
attività consentite riunioni, conferenze, corsi e laboratori, incontri sindacali e a carattere politico, iniziative dei Forum
note al piano terra di una palazzina condominiale
Sala Venturini
scheda tecnica | come arrivare
accesso ai disabili sì
capienza 25 persone
attività consentite riunioni, conferenze, corsi e laboratori, incontri sindacali e a carattere politico, feste familiari
note al piano terra di una palazzina condominiale, affacciata su un area verde dotata anche di giochi per bambini