ore 10
Ritrovo presso il Parco dei bambini di via Morine, all'altezza del civico n.8
FAMIGLIE IN NATURA
In un suggestivo parco collinare, un'immersione in natura, all'insegna di: gioco libero all'aperto, esperienze sensoriali, qualche libro illustrato e suoni, odori e colori della natura. Un sabato mattina dedicato ai più piccoli, bambini dai 2 ai 6 anni, e alle loro famiglie (Servono: telo impermeabile e merenda al sacco)
A cura di CEAS Imolese
Posti limitati, prenotazione obbligatoria: 0542 602183 - ceas@nuovocircondarioimolese.it
ore 15.30
Palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18 e viale Rivalta 93
LA CITTÀ VICINA. LO SVILUPPO AGRICOLO NEL TERRITORIO IMOLESE DALLE ORIGINI ALL’ATTUALITÀ
Gli studenti nel C.P.I.A. 1 Bologna-Imola si sono avvicinati ad un aspetto del nostro territorio che riguarda il rapporto con la terra in quanto fonte di sostentamento, la sua evoluzione e alcune figure centrali per la storia della città. Il percorso è stato realizzato con il supporto dei Musei Civici che ci hanno condotto alla scoperta di luoghi e memorie del territorio attraverso lezioni e visite guidate
A cura del corso di storia locale organizzato dal C.P.I.A. 1 Bologna-Imola in collaborazione con i Musei Civici e il Dipartimento di Salute Mentale dell’AUSL di Imola
Posti limitati, prenotazione obbligatoria: 0542 602609 (dal lunedì al venerdì 9-13)