ore 11
Palazzo Vespignani, via Garibaldi 24
Incontro
ESSERE ATTIVI: UNA STRATEGIA ANTI-INVECCHIAMENTO
I benefici del movimento, in termini di attività fisica ed esercizio fisico, sulle abilità cognitive.
È stato dimostrato che l’essere “attivi” apporti consistenti miglioramenti delle funzioni cognitive (memoria, attenzione, funzioni esecutive), durante l’intero ciclo di vita, nonché il rallentamento del declino cognitivo (neurodegenerazione). L’esercizio fisico, infatti, agisce a livello del cervello determinando cambiamenti strutturali e funzionali che lo rendono più efficace e lo mantengono “in salute”. Parleremo dei diversi tipi di attività fisica, concentrandoci sulle diverse tipologie di pubblico a cui ci rivolgeremo e con particolare attenzione ai benefici che può apportare in base all’intensità dell’esercizio svolto. Questo intervento verrà realizzato in collaborazione con la collega Alessia Grigoletto, laureata in Scienze Motorie, che presenta, nell’ambito della stessa manifestazione, l’attività “Città in movimento: nel territorio”.
A cura di Luana Scrivano, Laureata in Psicologia clinica e Dottoranda del Corso di studi in “Salute, sicurezza e sistemi del verde” (Università di Bologna, sede di Imola).
Info e prenotazioni: luana.scrivano2@unibo.it
ore 15 e ore 16.30
Museo di San Domenico, via Sacchi 4
Laboratorio
ENERGIE IN MOVIMENTO
Tanti esperimenti per grandi e piccini, per capire cos’è l’energia, dove si nasconde, come si trasforma e come usarla al meglio per proteggere il nostro pianeta
A cura di ScienzaE
Prenotazione obbligatoria: App ioPrenoto o attivita.culturali@comune.imola.bo.it
ore 18
Opera Studio atelier, via Aldrovandi 14
Incontro
INAUGURAZIONE OPERA STUDIO
Atelier dedicato alla Artiterapie e al Benessere Mente-corpo
Info: 324 8032073 atelieroperastudio@gmail.com
ore 21
Incontro
KRISALLIS/CORPO IN SCENA, ANIME IN MOVIMENTO
Incontro divulgativo sulla Danza Movimento Terapia. Presentazione dello studio sperimentale a cura della Dott.ssa Samanta Sonsini realizzato in collaborazione con ArtTherapy Italiana
Info: 324 8032073 estro.imola@gmail.com