Quel manoscritto del '400 che unisce Parigi e Imola, in nome di Dante
13 marzo - nella splendida cornice dell’Aula Magna della Biblioteca comunale, la consegna al sindaco Panieri della copia dell’edizione in facsimile
Le conferenze della Società Dante Alighieri - Imola
Venerdì 14 ottobre con Silvia Mirri - Sabato 22 maggio con il dott. Giovanni Tonelli - sabato 12 giugno con la prof.ssa Fabrizia Fiumi - sabato 25 settembre con la d.ssa Liliana Vivoli
Dante e il Contrappasso: CALL per residenze artistiche al Teatro Osservanza
rivolta ad artisti, attori e performer della regione Emilia-Romagna
E uscimmo a riveder le stelle
Università aperta: giovedì 15 aprile ore 18.30 - in streaming con il dott. Federico Di Giacomo
Italiano scritto, italiano parlato
Focus D in collaborazione con Università Aperta - Conferenza del prof. Luca Serianni - mercoledì 19 maggio ore 21 - on line
Conferenze on line
7 maggio Stefano Soglia, 26 maggio Gian Mario Anselmi, 14 giugno Miles Nerini - a cura dell'Associazione Ippogrifo. Vivere la scrittura
Nella splendida cornice - #DantePerDieci
4 agosto INFERNO CANTO XXVII - con Enzo Vetrano e Stefano Randisi - nell'ambito della rassegna dedicata del Nuovo Circondario Imolese
Peregrination: lo spettacolo del collettivo Museco
mercoledì 23 giugno ore 20 - Teatro dell'Osservanza - a chiusura della residenza artistica
Teatrino Giullare porta in scena il progetto Inventario di Mostri Danteschi
Al teatro Osservanza, sabato 17 e domenica 18 luglio, tre recite a serata: è necessario prenotare.
Rilettura italo-imolese dell'Inferno
A cura di Valter Galavotti - 21 luglio al centro sociale La Tozzona
Dante in musica!
3 settembre - Università aperta partecipa alla manifestazione Imola In Musica con un evento canoro
AmaroDante: tre parti di Inferno, otto di Purgatorio, quattro di Paradiso
Conversazione con letture e immagini a cura di Fondazione Gottarelli - mercoledì 10 novembre ore 21