Rete civica del Comune di Imola

Risultati 

127 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento





















Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
File Insediata la Consulta delle Ragazze e dei Ragazzi
Sono 48 alunne/i, 24 ragazze e 24 ragazzi, che sono stati elette/i, in novembre, dalle classi quarte delle scuole primarie e dalle classi prime e seconde delle scuole secondarie di 1° grado degli Istituti Comprensivi Imolesi statali e paritari. Rimarranno in carica per il biennio 2021/2022 e 2022/2023
Si trova in Il Comune / Comunicati stampa
Insediata la Consulta delle Ragazze e dei Ragazzi
Sono 48 componenti in totale, 24 ragazze e 24 ragazzi, elette/i lo scorso novembre e che rimarranno in carica per il biennio 2021/2022 e 2022/2023
Si trova in Aree tematiche / / Consulta Ragazze e Ragazzi / Tracce
File Il sindaco Panieri: una squadra forte e competente
Presentata oggi la giunta che guiderà il Comune per i prossimi 5 anni, composta da quattro uomini e tre donne - Castellari è il vice sindaco
Si trova in Il Comune / / Archivi / 2019-2020
File object code Imola ricorda i caduti della "Battaglia di Purocielo"
Alla cerimonia, promossa dall’Associazione Ca’ di Malanca, in collaborazione con le Sezioni ANPI di Brisighella, Faenza e Imola, ha preso parte il vice sindaco Fabrizio Castellari, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale
Si trova in Il Comune / / Archivi / 2019-2020
File Polizia locale: al via due nuovi servizi per essere sempre più vicini ai cittadini
Tutti i sabato mattina, a partire dal 17 ottobre, una pattuglia a piedi sarà in centro storico, mentre una volta alla settimana una pattuglia in auto nelle frazioni
Si trova in Il Comune / / Archivi / 2019-2020
File Oltre 150mila euro di contributi statali erogati ai soggetti promotori dei centri estivi
Il Comune trasferisce i fondi ricevuti dallo Stato - In totale sono state 35 le realtà che si sono attivate, con più di 2.000 bambini e bambine frequentanti, di età compresa fra i 3 e i 14 anni
Si trova in Il Comune / / Archivi / 2019-2020
File Centri estivi: tutto pronto per il rinnovo della proposta delle attività
I gestori avranno tempo dal 10 al 25 maggio per presentare la propria candidature per aderire al “Progetto di conciliazione vita – lavoro 2021” promosso dalla Regione e iscriversi all’apposito elenco a livello di Circondario Imolese. Castellari: “giusto favorire la socializzazione con attività qualificate. Ci sono 185 mila euro dalla Regione, fino a 366 euro a bambino e altri 100 mila euro del Comune per l’integrazione”
Si trova in Il Comune / Comunicati stampa
File Educazione dei più piccoli: quando a costruire le storie sono le scuole dell'infanzia/nidi in collaborazione con le biblioteche
Si è svolto nei giorni scorsi il 2° meeting del progetto ERASMUS+ KA201 “Narrate”: Costruire l’approccio narrativo nell’educazione della prima infanzia, anche sviluppando la collaborazione tra scuole dell’infanzia/nidi e biblioteche. Il ruolo del servizio Infanzia del Comune è stato centrale nella conduzione del meeting
Si trova in Il Comune / Comunicati stampa
File object code Pubblicato oggi il bando per le iscrizioni al nido. che saranno aperte dal 17 maggio al 5 giugno
Sono 643 i posti complessivi di nido, di cui oltre 300 quelli disponibili: sul totale, 361 sono nelle 19 sezioni comunali, 234 nei 9 nidi privati convenzionati e 48 nei 6 Piccoli Gruppi Educativi convenzionati. Castellari: “siamo pronti a partire per l’anno educativo 2021/2022. Vogliamo che sia un servizio per tutti, perciò abbiamo potenziato le agevolazioni tariffarie. E’ un servizio molto apprezzato e molto richiesto dalle famiglie. Un sistema integrato che funziona, in cui il Comune è il riferimento”
Si trova in Il Comune / Comunicati stampa
File Libri di testo gratuiti per le primarie: anche quest'anno il Comune attiva la procedura semplificata per le famiglie
Sono oltre 3.100 gli alunni interessati, con l’Amministrazione comunale che mette a disposizione 100.000 euro - Confermata anche l’iniziativa “Equo scuola”, con sconti sul materiale scolastico
Si trova in Il Comune / Comunicati stampa