-
Manutenzione scuole: il Comune dà il via libera a 880mila euro di investimenti, di cui 670mila euro di risorse comunali e 210mila euro da contributi statali
-
La giunta ha approvato i progetti esecutivi, redatti da Area Blu, per ottenere il Certificato prevenzione incendi nella primaria “Campanella”,nella primaria Ponticelli e nella primaria e dell’infanzia “G. Rodari”
Si trova in
Il Comune
/
Comunicati stampa
-
Pillole di riflessione: cinque brevi video per accompagnare, in tempo di Covid, le famiglie con figli in età scolare
-
realizzati nelle scorse settimane dallo sportello gratuito di consulenza psico-educativa attivato da anni dal Comune, anche grazie al contributo della Fondazione S. M. Goretti di Imola
Si trova in
Scuola-Formazione
/
Notizie
-
Le favole bielorusse in scena alla scuola comunale dell'infaniza Campanella
-
Protagonista è stata Raissa, volontaria dell’associazione “Insieme per un futuro migliore”.
Castellari: “si consolida l’amicizia fra queste due realtà, all’interno dei progetti di accoglienza e solidarietà che da Imola sono avviati da oltre 15 anni”
Si trova in
Il Comune
/
Comunicati stampa
-
Una conversazione sui diritti dell'infanzia suggella la rassegna "Ascoltarti"
-
Si trova in
Il Comune
/
Comunicati stampa
-
Nidi d'infanzia: tariffe ridotte del 40% grazie ai 347mila euro di contributi dalla Regione ed alle agevolazioni del Comune
-
Si trova in
Il Comune
/
Comunicati stampa
-
Colletta alimentare: all'iniziativa hanno aderito la Giunta, la Presidenza del Consiglio comunale e tutti i gruppi consiliari
-
Si trova in
Il Comune
/
Comunicati stampa
-
Accesso alla scuola dell'infanzia, alla primaria ed alla secondario di primo grado: il Comune approva i bandi di iscrizione per l'anno scolastico 2022/2023
-
Si trova in
Il Comune
/
Comunicati stampa
-
Lunedì 30 agosto riaprono i nidi e scuole dell'infanzia
-
Ripresa dei servizi 0/6 anni per quasi 1.600 bambine e bambini
Si trova in
Scuola-Formazione
/
Notizie
-
Centri estivi: il Comune eroga 104 mila euro agli enti gestori
-
Dopo avere distribuito 186 mila euro alle famiglie, ora l’Amministrazione comunale è pronta a ripartire i contributi rivolti a 29 fra associazioni sportive e culturali, enti, parrocchie. Castellari: “si tratta di un numero record di realtà, la fotografia di una comunità viva e vivace che ha saputo rispondere alla grande all’esigenza di ritrovarsi e di socializzare dei bambini/e e dei ragazzi/e”
Si trova in
Il Comune
/
Comunicati stampa
-
Screening sierologico in farmacia per studenti e loro familiari: anche il vicesindaco Castellari ha aderito
-
Attivato dalla Regione, per prevenire la diffusione del Coronavirus
Si trova in
Il Comune
/
…
/
Archivi
/
2019-2020